Campi di utilizzo
La buona gestione della qualità dell’acqua assicura una buona capacità di pesca del lago; spesso il sedimento accumulatosi in anni di attività produce fenomeni degenerativi che impediscono al pesce una efficiente attività (alimentazione, nuoto, resistenza alla cattura). Alte concentrazioni di nutrienti possono favorire abnormi crescite algali che, morendo e decomponendosi sul fondo, alimentano la colonna d’acqua con nuovi nutrimenti, abbassano la concentrazione di ossigeno squilibrando l’intero ecosistema. Utilizzare prodtti chimici può procurare danni cronici all’ecosistema ed ai pesci, creando problemi nel medio e lungo periodo. L’uso dei bioattivatori migliora la qualità dell’acqua e del sedimento, elimina fattori di stress per il pesce, aumenta la disponibilità di ossigeno e migliora la capacità di pesca.