ZOO
EUROVIX
Bioattivatori per la zootecnica
Esperienza e tecnologie innovative al servizio del tuo allevamento.
I Prodotti Eurovix, in linea con le normative vigenti, prevedono l’applicazione di bioattivatori in grado di stabilizzare e mantenere efficiente l’ecosistema dell’allevamento, nel pieno rispetto degli animali e dell’ambiente.
L’esperienza maturata nel settore ci consente di proporre un servizio di analisi completo per ogni allevamento. Il nostro staff di tecnici è in grado di progettare e installare impianti di irrorazione personalizzati per la nebulizzazione dei bioattivatori.

L’ADOZIONE DEI PRODOTTI EUROVIX CONSENTE
Gestione della sostanza organica in tutte
le sue forme
Maggiore benessere e salute degli animali
Diminuzione dei costi di gestione
Ambiente di lavoro
più salubre
Valorizzazione agronomica dei liquami
Costruzione di un protocollo applicativo mirato
Campi
di applicazione

_
BOVINI DA LATTE
L’impiego dei bioattivatori Eurovix contribuisce a mantenere standard qualitativi ambientali ottimali, incidendo positivamente sul benessere degli animali. L’applicazione dei bioattivatori negli allevamenti di bovini da latte aiuta a mantenere un ecosistema ideale in tutta la stalla, influenzando positivamente la redditività, consentendo:
- Innalzamento dello stato generale della stalla
- Ambiente più confortevole e allontanamento di mosche e insetti
- Riduzione dei fattori di rischio di patologie mammarie e podaliche
- Velocizzazione delle fermentazioni e miglioramento del valore agronomico del liquame
- Miglior utilizzo della dieta e dei nutrienti
- Stabilizzazione della sostanza organica, miglioramento del valore agronomico del liquame e minor lisciviazione dei nutrienti.

_
BOVINI DA CARNE
Utilizzando i bioattivatori Eurovix si migliora il benessere dell’animale e si incrementano le loro performance.
L’applicazione dei bioattivatori nei bovini da carne migliora la tranquillità degli animali e aumenta l’efficienza della dieta, assicurando un ecosistema batterico ottimale in tutta la stalla, influenzando così positivamente la redditività.
L’impiego dei nostri prodotti consente:
- Innalzamento dello stato generale della stalla
- Animali più tranquilli nelle fasi di accrescimento
- Migliore efficienza della dieta
- Velocizzazione delle fermentazioni e miglioramento del valore agronomico del liquame.

_
SUINI
All’interno di una corretta gestione dell’allevamento, i bioattivatori Eurovix consentono di migliorare significativamente problematiche importanti come la qualità dell’aria in termini di contenimento di odori molesti e gas nocivi (es. ammoniaca), che provocano irritazioni all’apparato respiratorio e facilitano l’insorgenza di malattie respiratorie negli animali.
L’impiego dei prodotti Eurovix favorisce un ambiente più salutare sia per gli operatori che per gli animali:
- Riduzione della produzione di gas nocivi e dell’impatto odorigeno
- Qualità dell’aria ottimale e ambiente più confortevole per animali e operatori, contribuendo alla prevenzione delle patologie respiratorie e alla riduzione di lung score in sede di macellazione, delle comuni patologie cutanee e delle comuni diarree alimentari
- Miglior ICA e riduzione dei medicinali utilizzati
- Stabilizzazione della sostanza organica, miglioramento del valore agronomico del liquame e minor lisciviazione dei nutrienti
- Miglioramento della deiezione animale, materiale biologicamente ottimale per lo sfruttamento in impianti di Biogas

_
OVINI
Grazie ai bioattivatori Eurovix è possibile gestire nel modo più corretto la lettiera degli ovini. I nostri prodotti sono infatti studiati per favorire il contenimento dell’umidità, la concentrazione ammoniacale e migliorare gli standard qualitativi, riducendo i tempi di gestione della lettiera.
L’utilizzo degli specifici mangimi complementari prodotti da Eurovix contribuisce inoltre a migliorare l’efficienza della dieta e contenere il rischio di diarree alimentari.
Migliorare gli standard qualitativi della stalla crea i presupposti per un’adeguata prevenzione delle comuni patologie podaliche e consente:
- Riduzione dei fattori di rischio delle tecnopatie dovute alla lettiera
- Miglioramento della qualità dell’aria e abbattimento della concentrazione ammoniacale, contribuendo alla prevenzione delle patologie podaliche e delle tecnopatie
- Semplificazione delle operazioni e contenimento dei costi di gestione
- Maggiore efficienza della dieta.

_
AVICOLI
Negli allevamenti avicoli di broiler e di galline ovaiole i bioattivatori Eurovix consentono una migliore gestione dell’alimento, della lettiera e della pollina.
Scegliere i prodotti Eurovix consente di ridurre l’impatto dell’allevamento sull’ambiente, contenendo gli odori molesti e la concentrazione ammoniacale. Viene inoltre semplificata la gestione della pollina e delle deiezioni di derivazione.
Con i nostri prodotti è possibile ottenere:
- Lettiera più soffice e confortevole. Riduzione dei più comuni fattori di rischio derivanti dalla lettiera
- Riduzione dei gas nocivi (ammoniaca) per animali, operatori e ambiente
- Riduzione della polverosità e miglioramento del microclima
- Condizioni ottimali per migliorare le performance di crescita e ridurre le mortalità
- Riduzione dell’impatto ambientale dell’allevamento e miglioramento delle caratteristiche intrinseche della pollina
- Adeguato supporto tecnico in caso di necessità per interventi e adempimenti presso enti pubblici preposti

_
CUNICOLI
Eurovix ha studiato bioattivatori specifici per allevamenti di conigli che favoriscono il benessere degli animali e degli operatori e che permettono di controllare le emissioni maleodoranti, la produzione di gas dannosi e la polverosità.
La minor presenza di materiali organici in decomposizione rende l’ambiente più vivibile e meno attrattivo per mosche e insetti molesti.
L’utilizzo dei nostri prodotti consente:
- Riduzione dei gas dannosi. Contenimento delle emissioni maleodoranti e della presenza di mosche e insetti
- Beneficio per gli animali in termini di accrescimento e stato sanitario.
- Miglioramento delle condizioni per l’operatore e gli animali
- Miglior gestione del nido
- Velocizzazione dei tempi di stabilizzazione dei liquami (solidi e liquidi), riduzione dell’impatto ambientale dell’allevamento.
- Adeguato supporto tecnico in caso di necessità per interventi e adempimenti presso enti pubblici preposti

_
CAVALLI
Grazie all’esperienza significativa nello sviluppo e nell’applicazione di biotecnologie, Eurovix è in grado di offrire soluzioni innovative per il benessere e l’allevamento del cavallo.
Animale che l’evoluzione ha selezionato per spazi aperti ed estesi, negli spazi chiusi che il cavallo è sottoposto a stress e sfavorevoli condizioni ambientali
I bioattivatori, operando sull’ambiente in cui il cavallo passa gran parte del suo tempo (nel box e/o stalla), migliorano la qualità dell’ambiente, prevenendo la formazione di ammoniaca e gas nocivi. Condizionano così positivamente il benessere animale nella sua globalità, riducendo i fattori di stress.
L’utilizzo dei nostri prodotti permette:
- Riduzione della produzione di sostanze che attraggono insetti molesti e contenimento delle esalazioni ammoniacali
- Miglioramento della qualità dell’aria e dell’ambiente e contenimento dell’umidità
- Riduzione dei fattori di stress dell’animale, contribuendo alla prevenzione delle patologie podaliche e dei fattori di stress dell’apparato respiratorio
- Semplificazione delle operazioni e contenimento dei costi di gestione delle lettiere